Перевод: с английского на все языки

со всех языков на английский

connesso (-a) con

См. также в других словарях:

  • connesso — con·nès·so, con·nés·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → connettere, connettersi Sinonimi: collegato, correlato, interrelato, 3legato, unito. Contrari: avulso, disunito, estraneo, scollegato, slegato. 2a. agg. TS econ. congiunto: beni a… …   Dizionario italiano

  • attinente — /at:i nɛnte/ (non com. attenente) agg. [dal lat. attĭnens entis, part. pres. di attinere attenere ]. [che è in relazione con qualche cosa, con la prep. a : le carte a. al processo ] ▶◀ (non com.) afferente, concernente (∅), connesso (a, con),… …   Enciclopedia Italiana

  • sardonica — 1sar·dò·ni·ca s.f. TS mineral. varietà di agata con strati rosso bruni alternati a strati bianchi, usata come gemma, spec. da intagliare Sinonimi: sardagata. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: dal lat. sardŏnўcha(m), dal gr. sardónuks,… …   Dizionario italiano

  • Museo —    1) era il poeta e i sacerdote strettamente legato con Orfeo, di cui una tradizione lo voleva suo figlio e discepolo. In Grecia significò prima tempio delle Muse, mentre a Roma indicava lo studio del letterato, dell erudito. Era connesso anche… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • connettività — con·net·ti·vi·tà s.f.inv. TS inform. detto di elaboratori e periferiche, capacità di connettersi, di essere connesso {{line}} {{/line}} DATA: 1985 …   Dizionario italiano

  • liceo — 1li·cè·o s.m. 1. TS stor. ginnasio fondato da Pericle in Atene per le esercitazioni sportive e militari, in seguito sede della scuola aristotelica e dei filosofi peripatetici | estens., la filosofia e la cultura aristotelica 2. AU nel moderno… …   Dizionario italiano

  • inerente — i·ne·rèn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → inerire 2. agg. CO che è connesso con qcs., che si riferisce a qcs.: documenti inerenti al processo, compiti inerenti a una carica Sinonimi: attinente, connesso, pertinente, relativo, riguardante …   Dizionario italiano

  • bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …   Dizionario italiano

  • saltare — {{hw}}{{saltare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere  se si indica l azione in sé , essere  se si indica l azione con riferimento a un punto di partenza o di arrivo, e negli usi fig.) 1 Sollevarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo con… …   Enciclopedia di italiano

  • collegare — [dal lat. colligare ] (io collégo, tu colléghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme due o più parti: c. gli organi di un motore ] ▶◀ congiungere, connettere, unire. ◀▶ disconnettere, scollegare, sconnettere, staccare. b. [stabilire una via di… …   Enciclopedia Italiana

  • Manifesto of the Fascist Intellectuals — Giovanni Gentile: Philosophic father of Italian Fascism. The Manifesto of Fascist Intellectuals (Manifesto degli Intellettuali del Fascismo, Italian pronunciation: [maniˈfɛsto deʎʎi intelletˈtwaːli del faʃˈʃizmo]), by the actualist… …   Wikipedia

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»